Formazione - Svago e Sport
Durante l’anno vengono proposte diverse attività formative ad adesione volontaria come: corsi di informatica e lingue straniere, corsi d’italiano, lettura e commento di libri, storia, musica e strumenti musicali, attività teatrale, cineforum.
Gli utenti che intendono riprendere gli studi, sostenere l’esame per la patente di guida o intraprendere corsi di specializzazione professionale, vengono facilitati in tale direzione, previo conseguimento degli obiettivi fondamentali delle prime due fasi del percorso terapeutico. Al fine di contrastare l’atteggiamento passivo, l’obesità e l’isolamento, la Comunità propone anche diverse attività sportive fra cui corsa, partite di calcio settimanali, pallavolo, equitazione. Per stimolare invece nuovi modi di gestire il tempo libero e per contribuire al mantenimento del contatto con la realtà esterna, ogni fine settimana e nei giorni festivi gli educatori organizzano uscite di gruppo che generalmente hanno come mete: rappresentazioni cinematografiche, teatrali, sportive e culturali, visite a paesi e città limitrofi, escursioni in montagna, gite al lago e in piscina.